Seleziona il tipo di motore.
2020 - 2023
Leon IV
2020 - 2023
Leon IV Sportstourer
2014 - 2023
Leon X-Perience
2016 - 2020
Leon III
(facelift 2016)
2016 - 2020
Leon III ST
(facelift 2016)
2016 - 2018
Leon III SC
(facelift 2016)
2014 - 2016
Leon III ST
2012 - 2014
Leon III
2013 - 2014
Leon III SC
2010 - 2010
Leon II
(1P, facelift 2009)
2007 - 2009
Leon II
(1P)
2002 - 2006
Leon I
(1M)
In questa recensione, daremo un'occhiata più da vicino alla Seat Leon. Esamineremo i dettagli sulla Seat Leon in tre categorie principali come le caratteristiche della Seat Leon, il consumo di carburante della Seat Leon e ti va bene? Queste categorie preparate per spiegare il veicolo da qualsiasi prospettiva. Prima di iniziare la recensione, vorrei condividere alcune informazioni generali sulla storia della Seat Leon. La Leon è un'auto compatta hatchback che ha una storia di quattro generazioni ed è stata prodotta dal marchio automobilistico spagnolo Seat all'interno del Gruppo Volkswagen dal 1998. La Leon di prima generazione, che è stata introdotta e ha iniziato a essere prodotta nel 1999, ha utilizzato La piattaforma A di Volkswagen da due generazioni. Successivamente, la terza e la quarta generazione sono passate alla piattaforma MQB. Sebbene l'auto sia molto apprezzata dagli utenti nell'uso quotidiano, riscuote molto successo anche nelle gare su pista. Mentre molte Leon diverse negli sport motoristici hanno gareggiato in vari campionati, entrambe le varianti hanno ricevuto feedback positivi dagli utenti.
Le caratteristiche della Seat Leon
In questa parte della recensione, ci concentreremo sulle caratteristiche della Seat Leon. Possiamo iniziare con il design esterno della Seat Leon. Quando guardi la Seat Leon di nuova generazione, la prima cosa che vedi è un'auto aggressiva che ti perfora con gli occhi. Seat ha detto addio ai design curvy generali utilizzati nella generazione precedente di Leon, e nelle ultime due generazioni ha creato design con linee molto sportive e taglienti. Quando guardiamo il modello Leon 2020, possiamo dire che mantiene le stesse linee nette. Sebbene il taglio della griglia sia leggermente cambiato, il cambiamento principale può essere detto nei fari e nelle luci posteriori. I fari sono più sottili rispetto alla generazione precedente e le guance del paraurti sembrano un po 'più gonfie. Quando ci spostiamo in coda, assistiamo a un cambiamento molto radicale. È un dato di fatto che i fanali posteriori monopezzo sono diventati di moda negli ultimi anni. Marchi come Porsche, Kia e Audi utilizzano questo concetto di fanale posteriore abbastanza spesso nei loro modelli attuali. Anche il marchio Seat è stato uno dei membri di questo treno con il suo modello Leon. Mentre le luci posteriori a LED altamente estetiche aumentano la consapevolezza, conferiscono all'auto un'atmosfera estremamente elegante. Ora passiamo al design degli interni della Seat Leon. Quando si tratta di design degli interni, i designer di Seat sembrano aver fatto un ottimo lavoro. Mentre l'ampio e abbastanza ampio touch screen nella console centrale soddisfa tutte le esigenze sociali, un design degli interni minimale ma elegante porta l'auto a un livello diverso. Sebbene la tavolozza dei colori utilizzata sia piuttosto scura, i dettagli in platino aiutano a preservare l'atmosfera sportiva. Inoltre, l'accessorio popolare degli ultimi anni, il cruscotto digitale, è uno dei bellissimi dettagli trovati nelle finiture superiori Leon.
Il consumo di carburante della Seat Leon
Ora ci concentreremo sul consumo di carburante della Seat Leon. Di solito lavoriamo su tipi di motore comuni e li analizziamo controllando i dettagli per un'analisi efficiente del consumo di carburante. Quando scegli l'auto giusta, hai bisogno di informazioni specifiche e semplici. Ecco perché utilizziamo questo metodo di distinzione per semplificarti le cose. Usiamo due categorie principali per fare un'utile distinzione come; Il più economico e il più potente. Tuttavia, abbiamo solo un dato ufficiale del motore sulla Seat Leon. È il tipo di motore 2.0. Lo analizzeremo con tutti i dettagli che possiamo fornire. Possiamo iniziare con la struttura generale del motore del 2.0 DSG. Come suggerisce il nome, l'auto ha una trasmissione DSG automatica. Ha una struttura interna a quattro cilindri e quattro valvole di misura 1984 cm3. Utilizza un sistema di alimentazione a benzina, quindi possiamo dire che è un motore di tipo benzina. Il tempo di accelerazione del motore è di 6,0 secondi e il livello di velocità massimo è di 250 km / h! Può produrre 290 HP e 5400 RPM Torque. Secondo i dati ufficiali di fabbrica, 2.0 DSG ha un consumo di carburante di 8,0lt / 100km (che si riferisce a 35 MPG nel Regno Unito) nell'uso urbano. Tuttavia, le prestazioni di questo MPG diminuiscono a 5,0lt / 100km (che si riferiscono a 56 MPG nel Regno Unito) nell'uso extra urbano come autostrade o viaggi a lunga distanza. Quando combiniamo questi due dati sul consumo di carburante, otteniamo un consumo medio di carburante di 6,0lt / 100km (che si riferisce a 47 MPG nel Regno Unito).
Ti sta bene?
Seat Leon sembra essere un'ottima opzione quando si guardano i veicoli a due volumi sul mercato. Con i suoi interni spaziosi, le ottime prestazioni del motore e il consumo medio di carburante in base alla sua classe, è sia un'auto familiare che un veicolo sportivo adrenalinico. Puoi scegliere con tranquillità.