Principio di funzionamento dei fendinebbia

Diciamo che una mattina ti sei svegliato, ti sei preparato e stai per andare a lavorare. Quando guardi fuori dalla finestra, vedi che il tempo è nebbioso. Sebbene guidare la tua auto sia rischioso in tali condizioni meteorologiche, i fendinebbia vengono in tuo soccorso in questa situazione. Le auto sono dotate di una varietà di attrezzature per facilitare la guida in diverse condizioni meteorologiche. Una di queste apparecchiature sono i fendinebbia. In questo articolo, proveremo a trovare le risposte a domande come "Come funziona un fendinebbia?" e "Quanti metri si illumina il faro antinebbia?".

Principio di funzionamento dei fendinebbia

Come funziona un fendinebbia?

Quando guardiamo al principio di funzionamento dei fendinebbia, possiamo vedere alcune differenze rispetto ai normali fari. Mentre i normali fari illuminano la maggior parte della parte anteriore del veicolo, i punti presi di mira dai fendinebbia sono leggermente diversi. I fendinebbia sono solitamente posizionati nella parte inferiore delle auto, cioè nella parte più vicina alla strada. La ragione principale di ciò è che la nebbia viaggia come un sipario sulla strada piuttosto che penetrare nella strada stessa. Per questo motivo, i fendinebbia sono inclinati verso la strada e inviano la luce sulla strada e illuminano la strada, non lo strato di nebbia. Così, il guidatore ottiene una visione chiara per vedere la parte anteriore.

Principio di funzionamento dei fendinebbia

Quanti metri si illumina il faro antinebbia?

I fendinebbia sono prodotti per distanze più brevi rispetto ai normali fari. Lo scopo principale della produzione è quello di poter vedere la parte anteriore del veicolo. I fendinebbia forniscono quindi un campo visivo medio da 1 a 2 metri. È efficace anche se la distanza è bassa perché illumina con un angolo di 60-70 gradi. Il colore del fendinebbia dovrebbe essere nella gamma di colori giallo o arancione. La ragione di ciò è che il colore che si diffonde meno in caso di nebbia, pioggia o neve si trova in questo intervallo. Questi fari producono una luce a corto raggio ampia e uniformemente diffusa, beneficiando in condizioni meteorologiche avverse.

«